Elisa Malaguti & Carlo Amodeo

Social

e-mail

WhatsApp


facebook
instagram

info@futurelica.it

331 2903801

Consulenti esperti nella gestione di pratiche esecuzioni immobiliari, fallimentari, debiti incagliati, case pignorate e in asta. 

La Felicità nel Vivere il Presente: Le Sagge Parole di Luciano De Crescenzo"

2023-09-15 11:29

Array() no author 84194

Crescita personale, motivazione, crescitapersonale, lucianodecrescenzo, tempo, ora, adesso, presente,

La Felicità nel Vivere il Presente: Le Sagge Parole di Luciano De Crescenzo"

Nostalgia e aspettative ci allontanano dalla gioia quotidiana. Essere saggi significa vivere ogni momento con consapevolezza. Il passato è un'illusione, il fut

 La ricerca della felicità è un desiderio universale che ha affascinato l'umanità per secoli. Spesso, ci ritroviamo a cercare la felicità in luoghi lontani o in tempi passati, senza rendersi conto che la chiave per essere veramente felici è molto più vicina di quanto pensiamo. Luciano De Crescenzo, celebre scrittore e regista italiano, ha condiviso una saggezza profonda nel suo film che ci invita a riflettere sulla felicità e sul vivere nel presente.


 De Crescenzo afferma che per essere felici bisogna saper vivere il presente. Questa affermazione può sembrare scontata, ma riflettendoci su, ci rendiamo conto di quanto spesso tendiamo a trascurare il momento presente. Invece di apprezzare ciò che abbiamo qui e ora, spesso ci perdiamo in rimpianti per il passato o aspettative per il futuro.


 Molte persone cadono nell'inganno della nostalgia, pensando che erano più felici in un passato remoto. De Crescenzo ci sfida a mettere in discussione questa convinzione. La realtà è che, quando eravamo giovani, potevamo non aver apprezzato appieno i momenti di felicità che stavamo vivendo. Il passato può sembrare migliore solo perché lo idealizziamo.


Allo stesso modo, aspettare il futuro per essere felici è un tranello comune. Quando pensiamo "sarò felice quando avrò quel lavoro" o "sarò felice quando avrò abbastanza soldi", continuiamo a rimandare la felicità e a trascurare ciò che è già presente nelle nostre vite.


 La chiave per essere veramente felici, secondo De Crescenzo, è vivere il presente con consapevolezza. Chi è saggio sa come apprezzare le piccole gioie quotidiane. Immagina il saggio che beve un bicchiere d'acqua quando ha sete. Egli non lo fa distrattamente, ma sperimenta la freschezza dell'acqua che scorre lungo la sua gola e apprezza ogni sorso. Questa semplice azione diventa un momento di pura gioia.


Anche quando ha fame, il saggio mangia con gratitudine. Ogni morso è un'esperienza da assaporare. Invece di mangiare velocemente per affrontare il prossimo impegno, egli si concentra sul piacere del cibo.


 De Crescenzo offre un'osservazione profonda quando afferma: "il tempo è come l'essere: mentre è non è e mentre non è... è." Questa affermazione ci invita a riflettere sulla natura effimera del tempo e sulla sua stretta connessione con la nostra esistenza.


Il passato è un'entità che non esiste più, e il futuro è solo un concetto, un'idea nella nostra mente. Quindi, la felicità può essere sperimentata solo nel momento presente, quando siamo veramente vivi.


 In un mondo che spesso ci spinge a guardare altrove per la felicità, le parole di Luciano De Crescenzo ci ricordano che la felicità è qui, ora, nel momento presente. Dovremmo imparare a essere saggi, a vivere ogni istante con gratitudine e consapevolezza, abbandonando il peso del passato e l'ansia per il futuro.


Scegliere di vivere nel presente non è solo una saggezza antica, ma anche una chiave per trovare la vera felicità nella nostra vita quotidiana. Quindi, la prossima volta che ti sentirai tentato di rimpiangere il passato o di aspettare il futuro, fermati un attimo e chiediti se stai davvero vivendo il presente. Potresti scoprire che la felicità è molto più vicina di quanto pensavi.



Cookie

Elisa Malaguti & Carlo Amodeo

Social

e-mail

WhatsApp


facebook
instagram

info@futurelica.it

331 2903801

Consulenti esperti nella gestione di pratiche esecuzioni immobiliari, fallimentari, debiti incagliati, case pignorate e in asta. 

Cookie